SPEDIZIONE GRATUITA da 89€ per l'Italia
- My DHM
- +Prodotti
- +Componenti meccanici
- +Profili strutturali e accessori
- +Ferramenta e Viteria
- +Materiale industriale
- +Robotica e Automazione
- Driver per motori
- Relè e interruttori
- Alimentatori
- Moduli ed espansioni schede
- Ventole
- Parti per schede
- Schede di controllo
- Schede Arduino
- Computer integrati e schede di sviluppo
- Spie e avvisatori
- Duet 3D
- Compatibili Arduino
- Optoelettronica
- Componenti passivi
- Gestione termica
- Videosorveglianza
- Sensori
- Batterie e Caricabatterie
- Semiconduttori
- Prototipazione PCB
- Motori
- Archiviazione dati e interconnessione
- +Materiale elettrico
- +Gruppo estrusore - stampa 3D
- +Piano di stampa - stampa 3D
- +Filamenti e Resine 3D
- PLA
- PLA Speciali
- Caricati
- PETG
- Co-poliesteri
- PP - Polipropilene
- Gomma
- PA - Poliammide
- ASA
- ABS
- ABS Speciali
- PC - Policarbonato
- PVA e supporti
- HIPS
- SKIN contact
- PEI - Polietereimmide
- PMMA
- PPSF & PSU - Polifenilsulfone
- Accessori - filamenti
- Resine
- Marche Filamenti e Resine 3D
- DPA
- PEKK & PEEK
- PE - Polietilene
- PVDF - Polivinilidenfluoruro
- ESD-Safe
- +Stampanti 3D
- +Lavorazioni su misura e kit
- Carte Regalo
- Produttori
- Servizi on-line DHM
- Ultimi arrivi
- Offerte Speciali
- I miei Progetti
- Blog
- Contatti
- Aiuto
- Dettagli del prodotto
- Descrizione
Il filamento Nylforce Glass fiber è realizzato in robusto nylon rinforzato con fibre di vetro
Nylforce Glass Fiber è un filamento di FiberForce, produttore italiano, ideale per le stampe tecniche e di prototipi meccanici.
Manutenzione
Prima di utilizzarlo occorre assicurarsi che il materiale sia completamente asciutto. Per garantire questo il filo viene mantenuto sottovuoto con una busta di silica gel.
In caso però di umidità, occorre mantenerlo per 6-8 ore a 85-95°C.
Conservare poi in un luogo asciutto, preferibilmente in un contenitore chiuso contenente dell'essiccante.
Hot-end, ugelli e ventole
Il filamento Nylforce Glass fiber viene stampato a temperature comprese tra i 250°C e i 265°C.
Prima di utlizzarlo dunque occorre assicurarsi che il proprio hot-end e la propria macchina siano in grado di stampare filo di questo tipo. Si può eventualmente pensare a un upgrade per poter raggiungere temeprature di estrusione oltre i 240°C.
Le fibre contenute nel filamento hanno un effetto abrasivo sull'ugello durante la stampa, dunque si raccomanda l'impiego di ugelli in materiale resistente all'abrasione, come acciaio inox o ugelli temprati. Le ventole non sono necessarie.
Adesione al piano
Il filamento non aderisce bene su PEI, BuildTak o superfici simili. Si consiglia la stampa su un piano riscaldato (60-70 °C) con piano in vetro e con adesivi specifici.
Accorgimenti
Una importante caratteristica di Nylforce Glass Fiber sono le fibre al suo interno. Oltre a ridurre l'assorbimento di umidità permettono di mantenere l'oggetto stampato stabile nelle dimensioni e riduce il tasso di ritrazione durante la stampa.
Ricordate: i filamenti in Nylon possono essere stampati a temperature inferiori a quelle indicate, ma le parti stampate poi sono fragili se non stampate a temperature sufficientemente alte.
Quindi fate attenzione alla temperatura! - Maggiori Informazioni
Temperature di stampa suggerite: 250-265°C Velocità di stampa suggerita: 40 mm/s Temperatura piano di stampa suggerita: 60-70°C
- Domande e Risposte
2 Prodotti Simili
Aggiunto al tuo Progetto
Rimosso dal tuo Progetto
I Clienti hanno acquistato anche
Aggiunto al tuo Progetto
Rimosso dal tuo Progetto

- Images